-
La nostra scuola
L'istituto Comprensivo Sandro Onofri inizia la sua attività come nuova Istituzione Scolastica Autonoma il 1° settembre del 2012, con il nome di "via Cutigliano". Attualmente consta di 6 Plessi. Scuola Primaria : Pirandello, Graziosi e Capponi Scuola Secondaria di Primo Grado: Pieve Fosciana, Quartararo e Capponi. La Presidenza e la Segreteria si trovano in Via Cutigliano 82, nel Quartiere Arvalia. Negli ultimi anni l’Istituto ha migliorato le proprie infrastrutture, per dotarsi di ambienti di apprendimento innovativi, modulari, accoglienti e adatti ad attività laboratoriali di vario tipo, partecipando a Bandi Europei e Regionali per acquistare hardware e software per i vari Plessi, nonché strumentistica per laboratori scientifici.
-
Pirandello
L’edificio è sede di Presidenza e degli uffici della Segreteria. Oltre agli spazi destinati alle classi, è dotato di un teatro, un laboratorio multimediale, un laboratorio di informatica, una sala mensa e una palestra. I bambini della scuola primaria che vivono il plesso utilizzano aule luminose e spaziose dislocate in modo razionale e funzionale alle attività educativo-didattiche. Un carrello fornito di Chromebook permette alle aule, quando necessario, di diventare ambienti innovativi multimediali per migliorare il livello di apprendimento nelle diverse discipline di studio e garantire a tutti gli studenti pari opportunità di sviluppo delle capacità e potenzialità individuali. In ogni aula, inoltre, l’uso del monitor interattivo consente una maggiore partecipazione e attenzione durante la lezione, favorisce l’acquisizione di un metodo di studio, potenziando la riflessione metacognitiva e facilitando la costruzione condivisa dei processi di apprendimento, coinvolgendo tutti gli allievi.
-
Pieve Fosciana
Il plesso Pieve Fosciana si trova in via Pieve Fosciana 6-8, adiacente al Plesso Pirandello. Si sviluppa su due piani ed è composto da spazi comuni ariosi, aule ampie e luminose. Ospita gli alunni di Scuola Secondaria con un’offerta formativa ricca e strutturata. Al suo interno presenta spazi laboratoriali attrezzati: aule con digital board, aula teatro, laboratorio informatico, aula di scienze, biblioteca, palestra coperta attrezzata.
-
Graziosi e Quartararo
I Plessi Graziosi/Quartararo si trovano in via Greve 99-105. La disposizione logistica degli spazi consente una didattica innovativa che promuove l’acquisizione di competenze creative, digitali, di comunicazione e collaborazione, e delle capacità di problem-solving e di pensiero critico. Due aule, l’aula Informatica e l’aula MIRI, sono attrezzate con una dotazione di strumenti per l’apprendimento fisico e virtuale flessibile, adattabile, multifunzionale e mobile, dove gli alunni possono osservare, sperimentare e verificare la realtà per dedurne la teoria, realizzare nuovi contenuti digitali stimolando la creatività. L’ampio teatro, inoltre, permette agli alunni di sperimentare, con le attività che vi si organizzano, la forma d’arte collettiva per eccellenza: il lavoro di gruppo. All’esterno è presente un campo di calcio e un ampio giardino dove è stato organizzato un orto didattico.
-
Capponi Primaria e Secondaria
Il plesso Capponi si trova in Via San Pantaleo Campano/angolo via Seravezza e, dall'anno Scolastico 2016-2017, è presente oltre alla sezione di scuola Primaria, una sezione di Scuola Secondaria. Il plesso Capponi nasce come scuola nel lontano 1927 con il nome Scuola Rurale. Le aule sono veri e propri ambienti didattici innovativi immersi nella quotidianità scolastica. Ogni aula è dotata di digital board e i docenti possono ampliare gli spazi per la didattica con la piattaforma Google Workspace, utilizzando i Chromebook messi a disposizione dell’utenza al fine di facilitare, sostenere e motivare l’apprendimento attraverso le nuove tecnologie.
In Evidenza
Trasparenza
Le notizie
-
27 Febbraio
-
12 Febbraio
-
06 Febbraio
-
19 Gennaio
-
10 Gennaio